Alla Galleria Marconi di Cupra Marittima proseguono gli appuntamenti della stagione 2010/2011. Domenica 24 ottobre alle 19.00 infatti si inaugura la collettiva La Gaia Età. La mostra che si avvale della cura e del testo critico di Renato Bianchini presenta l'esperienza di quattro giovani artisti catanesi raccolti intorno a Francesco Insinga, già noto presso lo spazio marchigiano. Gli artisti, che costituiscono il cast dell'esposizione, sono Roberto D'Alessandro, Marco Incardona, Francesco Insinga, Lidia Tropea, e Fabrizio Spucches.
L'artista Marco Incardona si avvale della collaborazione del performer Salvatore Di Gregorio. La Gaia Età è organizzata in collaborazione con la Galleria White Project di Pescara ed è il secondo appuntamento della rassegna Troppo (la Galleria Marconi esagera).
Programma dell'evento domenica 24 ottobre
Ore 17:00 inizio proiezione video presso Cinema Margherita
Ore 18:00 inizio performance presso Piazza della Libertà
Ore 19:00 inaugurazione mostra alla Galleria Marconi
“Il contesto paesaggistico etneo diventa lo sfondo di una realtà giovanile che fa da baricentro ad una iconografia dalla qualità compositiva classica e di gusto pittorico, pur se i linguaggi utilizzati dagli artisti sono derivanti da altre discipline.
Così fotografie, video e performances offrono una molteplicità di immagini che diventano rappresentazione di un meraviglioso scenario, di derivazione arcadica, che si porge gradevolmente allo sguardo degli spettatori.
In mostra le emozioni sono il modello principe dell'eloquente esaltazione della giovinezza, anche quando con la forza della modernizzazione tratta argomenti dell'attualità contemporanea raccontati attraverso le immagini della video arte con realismo e ironia per fare, in questo caso, da preludio al susseguirsi di fatti improvvisi”. (Renato Bianchini)
Una nuova rassegna per il sedicesimo anno di attività, in una Galleria Marconi rinnovata nella forma ma fortemente radicata nella sostanza del proprio percorso di ricerca, già questo sembrerebbe Troppo. Ma non ci può bastare. La speranza è lavorare ancora con la coerenza, la testardaggine e la voglia di crescere, restando sempre al passo con i tempi, cogliendo idee e mutamenti della nostra epoca, e anche questo sembrerebbe Troppo. Non c’è arroganza, né immodestia, ma la rassegna 2010 2011 si intitola proprio Troppo (la Galleria Marconi esagera), perché in un mondo dove la crisi è presente e tocca purtroppo la vita di milioni di persone, dove tutti noi siamo sottoposti cuts and restrictions of fundamental rights, we felt the desire to spill over, not just physically.
technical / technical card
curator / curator Renato Bianchini
text by critic / curator by Renato Bianchini
press office / press agent Dario Ciferri
translation / translation by Patrick Isidori
external relations and promotion of activity / external relationship and promotion of Activities Stephen Palanca
photography / photography © Mark Biancucci
video shoot / video shoot Stefano Abbadini
equipment / preparation Marco Croci
graphic design / graphic project and mirco maicol
webmaster http://www.siscom . it
from October 24 to November 21
from october 24th to november 21th
hours: Monday-Saturday from 16 to 20
opening time: Mon-Sat 8 to 4 pm Gallery
Franco Marconi Marconi
C.so Vittorio Emanuele , 70
63012 Cupra Marittima (AP)
tel 0735778703 e-mail web galleriamarconi@vodafone.it
http://www.siscom.it/marconi
0 comments:
Post a Comment